Passa al contenuto

La terapia strategica per la tua organizzazione


COME FUNZIONA

RICHIEDI COLLOQUIO GRATUITO

Il percorso consulenziale che ascolta e accompagna la tua organizzazione non profit

Non Profit Therapy è il servizio di consulenza continuativa di Feel Crowd pensato per gli enti del Terzo Settore che vogliono crescere in modo consapevole, sostenibile e innovativo. Non vendiamo soluzioni preconfezionate. Ti offriamo tempo, attenzione e metodo.

Come fa un buon terapeuta: ti aiutiamo a rivedere ciò che sei e ad evolvere verso ciò che puoi diventare.

PROGETTAZIONE E SERVICE DESIGN

Percorso consulenziale su misura: incontri periodici (settimanali o mensili).

GESTIONE ETS E GOVERNANCE

Primo colloquio gratuito: analizziamo il tuo stato attuale e i nodi strategici.

COMUNICAZIONE E MARKETING

Diagnosi + cura: affrontiamo insieme criticità interne e prospettive di sviluppo.

RACCOLTA FONDI ONLINE E OFFLINE

Roadmap e strumenti concreti: niente teoria, solo ciò che puoi applicare subito.

L'approccio:

  • Durata flessibile: 3, 6 o 12 mesi

  • Formato: incontri periodici + toolkit pratici

  • Primo colloquio gratuito: analizziamo il tuo stato attuale e i nodi strategici.

  • Percorso consulenziale su misura: incontri periodici (settimanali o mensili).

  • Diagnosi + cura: affrontiamo insieme

  • Analisi: criticità interne e prospettive di sviluppo

  • Roadmap e strumenti concreti: niente teoria, solo ciò che puoi applicare subito


PRENOTA UN COLLOQUIO GRATUITO

II nostri format

Abbiamo pensato ad una serie di format di accompagnamento che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi ma tutto è personalizzabile a seconda delle tue esigenze

PERCORSO START
Analisi dei bisogni e “Terapia d’Urto”

DURATA: 1 MESE

CADENZA: SETTIMANALE

Check-up iniziale e roadmap

  • Analisi organizzativa: Governance, organigramma, ruoli e responsabilità.
  • Fundraising e sostenibilità: Fonti di finanziamento, canali di raccolta fondi, potenziale di crescita.
  • Comunicazione e digitalizzazione: Presenza online, strumenti utilizzati, strategia di comunicazione.
  • Progettazione e impatto: Valutazione dei progetti esistenti, misurazione dell’impatto sociale, bilancio sociale.
  • Analisi SWOT: Individuazione di punti di forza, debolezza, opportunità e minacce.

Azioni e Milestone:

  • Settimana 1: Colloquio con il consiglio direttivo e i responsabili di area.
  • Settimana 2: Analisi dei documenti interni (statuto, bilanci, rendiconti, report).
  • Settimana 3: Workshop con il team per l’analisi SWOT e la definizione degli obiettivi.
  • Settimana 4: Presentazione della Roadmap Strategica e della “Diagnosi Organizzativa”.

KPI e Indicatori:

  • Engagement del team: Numero di partecipanti ai workshop, feedback qualitativi.
  • Completezza della diagnosi: Percentuale di aree analizzate.
  • Chiarezza della roadmap: Numero di obiettivi SMART (Specifici, Misurabili, Raggiungibili, Rilevanti, Temporali) definiti.
  • Accordo sulla strategia: % di consenso del consiglio direttivo sulla roadmap proposta.

PERCORSO BASE
Sviluppo e “Terapia a Breve Termine”

DURATA: 3 MESI

CADENZA: BI-SETTIMANALE

Audit operativo + piani modulari

Esempio argomenti da affrontare:

  • Governance: Riprogettazione dei processi decisionali, definizione di ruoli più chiari.
  • Fundraising: Sviluppo di un piano di raccolta fondi, diversificazione delle fonti, creazione di una campagna.
  • Comunicazione interna ed esterna: Ridefinizione della brand identity, creazione di un piano editoriale, ottimizzazione dei canali digitali.
  • Formazione interna: Sessioni formative su argomenti specifici (es. project management, scrittura di bandi).

Azioni e Milestone:

  • Mese 1: Creazione del “Piano Modulare” per l’area di intervento scelta.
  • Mese 2: Implementazione delle prime azioni e monitoraggio dei risultati.
  • Mese 3: Presentazione di un report intermedio e valutazione dei progressi.

KPI e Indicatori:

  • Aumento delle donazioni: crescita del fatturato da fundraising.
  • Engagement digitale: Aumento del numero di follower, interazioni sui social, traffico al sito web.
  • Efficienza interna: Riduzione dei tempi decisionali, miglioramento della comunicazione interna.
  • Capacità del team: Valutazione delle competenze acquisite.

PERCORSO PRO
 Supporto e “Terapia a Lungo Termine”

DURATA: 6/12 MESI

CADENZA: MENSILE

Trasformazione strategica, candidatura bandi, creazione campagne di fundraising, formazione team

Esempio argomenti da affrontare:

  • Sostenibilità finanziaria: Sviluppo di nuove fonti di reddito (es. impresa sociale, membership).
  • Misurazione dell’impatto: Creazione di un sistema di monitoraggio e valutazione.
  • Partecipazione a bandi: Scrittura di progetti complessi e supporto nella gestione del finanziamento.
  • Formazione e coaching: Sviluppo di leadership, coaching per i responsabili di area.

Azioni e Milestone:

  • Trimestre 1-2: Implementazione dei Piani Modulari e monitoraggio costante.
  • Trimestre 3: Sviluppo di un piano di sostenibilità a lungo termine.
  • Trimestre 4: Redazione di un report annuale di impatto e strategia per il futuro.

KPI e Indicatori:

  • Sostenibilità economica: % di autosufficienza finanziaria.
  • Impatto sociale: Misurazione degli indicatori chiave di impatto (es. numero di beneficiari raggiunti, qualità dei servizi erogati).
  • Crescita organizzativa: Aumento del numero di dipendenti o volontari, apertura di nuove sedi.

🚀 Perché funziona ?


Uniamo empatia e rigore strategico

Ti aiutiamo a vedere ciò che c’è e immaginare ciò che può essere

Creiamo soluzioni su misura, zero pacchetti standard

Potrai iniziare con il Percorso Start e poi decidere se proseguire

Usiamo il linguaggio del Terzo Settore, senza gerghi inutili

Un modo di comunicare vicino a te

📅 Vuoi iniziare?

Prenota ora il tuo primo incontro gratuito e avvia un percorso di cura organizzativa consapevole, strutturato e trasformativo.


PRENOTA UN COLLOQUIO GRATUITO


📌 Posti limitati per garantire un affiancamento personalizzato

Puoi già compilare il questionario preliminare, CLICCANDO QUI!

Con chi abbiamo lavorato

Solo alcune organizzazioni che abbiamo aiutato negli anni